Reputazione Digitale - Studio di Consulenza Legale - Diritto Oblio - Cancellazione Informazioni dal Web"

Studio MF assicurano la reputazione online

Una percentuale altissima di italiani afferma di aver subito una violazione della propria identità digitale (Dati Ipsos). Crescono purtroppo ogni anno, e non è una novità, i casi di diffamazione, molestie e minacce, stalking (+34%), sextortion (+69%) e diffusione di immagini personali e intime con vari scopi criminali, quello che veniva chiamato revenge porn ma che preferiamo descrivere in modo diverso (+110%,). Con l’aumento di piattaforme digitali, tra l’altro appartenenti a paesi differenti con legge sulla privaci sempre diverse. Ecco, per la difesa dei propri diritti e la tutela della propria privacy lo studio di consulenza MF, esperti specializzati nella cyber reputazione,  la cui mission è proprio di tutelare le persone dai possibili rischi derivanti dall’utilizzo di nuove tecnologie. Hanno sede a Napoli e lavorano con clienti di tutto il bel paese. Il loro metodo? Studio, approfondimento e discrezione. Il perfetto connubio per la professionalità e l’eccellenza. Forniscono una soluzione pensata proprio per rispondere al crescente bisogno di protezione delle persone. Come ci riesce? Alta competenza tecnica ed aggiornamento legale costante.

Contattaci per una consulenza gratuita del tuo caso specifico. Massima riservatezza.

ph:3937671250

Mail: info@reputazionedigitale.net

  • #diritto
  • #cronaca
  • #reputazionedigitale
  • #webreputation
  • #studiomf
  • #dirittoalloblio
  • #dirittodicronaca
  • #cancellazionelink
  • #cancellazionearticoli
  • #ministrocartabia
  • #rimozionearticoli
  • #cancellazionearticoli
  • #rimozionelink
Leggi Ancora
redazione Editoriale - Immagine di Copertina di Quotidiani - Reputazione Digitale - Studio di Consulenza Legale - Diritto Oblio - Cancellazione Informazioni dal Web"

Cancellazione dati da Google

Il diritto cosiddetto “all’oblio” (art. 17 del Regolamento) si configura come un diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata. Si prevede, infatti, l’obbligo per  i titolari (se hanno “reso pubblici” i dati personali dell´interessato: ad esempio, pubblicandoli su un sito web) di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattano i dati personali cancellati, compresi “qualsiasi link, copia o riproduzione” (si veda art. 17, paragrafo 2 del Regolamento).

Ha un campo di applicazione più esteso di quello di cui all’art. 7, comma 3, lettera b), del Codice, poiché  l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione dei propri dati, per esempio, anche dopo revoca del consenso al trattamento (si veda art. 17, paragrafo 1 del Regolamento).

FONTE: https://www.garanteprivacy.it/i-miei-diritti/diritti/oblio

Contattaci per una consulenza gratuita del tuo caso specifico. Massima riservatezza.

ph:3937671250

Mail: info@reputazionedigitale.net

  • #diritto
  • #cronaca
  • #reputazionedigitale
  • #webreputation
  • #studiomf
  • #dirittoalloblio
  • #dirittodicronaca
  • #cancellazionelink
  • #cancellazionearticoli
  • #ministrocartabia
  • #rimozionearticoli
  • #cancellazionearticoli
  • #rimozionelink
Leggi Ancora